Ricordi d’alba

Posted by on Mag 31, 2016 in Interior Travelling | 2 comments

Ricordi d’alba

Tanti anni fa ho avuto la fortuna di osservare uno spettacolo meraviglioso: ho vissuto con particolare intensità il momento in cui la città si risveglia dopo il sonno notturno, e ancora oggi, a distanza di più di 10 anni, quel ricordo mi riscalda il cuore.

 

Era mattino molto presto, non so esattamente l’orario, non ne ero interessata, ero con una cara amica e stavamo rientrando da una lunga serata. Ci trovammo a percorrere il lungomare di Rimini quando il cielo iniziò a colorarsi di un bellissimo blu intenso lasciando sempre meno spazio al nero della notte. Ci fermammo guardando verso l’orizzonte che si delineava piano piano: le stelle diventavano sempre più evanescenti e lontane; le lunghe coste dorate davanti a noi si illuminarono in pochi secondi di un rosa caldo e avvolgente. L’orizzonte sembrava riaffiorare, come se il suo ritorno fosse necessario ad ancorare il nostro sguardo, che nella notte si era perso nel vuoto.
Che effetto strano mi fece, in quel momento, vedere gli ombrelloni e le sdraio vuote, sonnecchianti e colorate tutte allineate in una perfezione quasi naturale mentre, attorno a noi, le strade silenziose lentamente tornavano ad animarsi, nonostante non fossero state completamente vuote durante la notte, il lento risveglio della città conferiva loro un fascino nuovo. Uno spazzino al nostro fianco stava terminando il suo lavoro, forse era sveglio già da diverse ore e questo pensiero mi riportò immediatamente a qualche attimo prima, quando il barista del bar di fronte chiudeva la porta del locale spazzando lo stesso metro di strada. Che vite diverse separate da 15 minuti di luce! Due vite che non si incontrano, due vite tanto opposte e contrastanti che si avvicinano solo per il tacito saluto al nuovo giorno.
La luce che avanzava riportò la nostra attenzione sulla lunga spiaggia davanti a noi che iniziava a colorarsi di porpora. Questo spettacolo magnifico ci fece sentire bene, appagate e tranquille, entrambe probabilmente stavamo fissando nella mente il ricordo di quella giornata. Osservai tutto questo e percepì che, per quanto la mia amica fosse ammaliata da tanto splendore, non stava vivendo la gioia, la passione e il calore interiore che provavo io: era la mia città e stavo rimpiangendo di non averla mai osservata così.
Qualche minuto dopo, percorrendo la strada verso casa, continuai a provare insaziabili emozioni osservando ciò che accadeva attorno a me: le luci delle strade si spegnevano quelle dei tanti bar mattutini si accendevano, il profumo delle brioches calde inebriava l’aria, le strade erano ormai colme di persone che gustavano la loro colazione senza prestare attenzione alla bellezza che la la natura stava offrendo loro. Percorremmo la lunga strada che si portava verso l’interno allontanandoci dalla spiaggia alla volta delle montagne e del verde entroterra. Era deserta! Questa strana tranquillità mi diede modo di alzare lo sguardo verso il monte che si ergeva in lontananza: imponente e agghiacciante d’inverno con le sue nevi e le sue tortuose strade, appariva in quel momento come una grande nuvola soffice. I raggi obliqui che cadevano sulle pendici lo coloravano di un azzurro onirico tanto particolare, che fu come vederlo per la prima volta! Le abitazioni sembravano piccole capanne di legno per gnomi, e le strade, dolci sentieri ghiaiosi. Arrivammo a destinazione, lo spettacolo era finito, ma nel mio cuore qualcosa restò, indelebile: la voglia di osservare ciò che si pensa di conoscere tanto bene da non necessitare attenzione.

L’alba è un momento straordinario colmo di una magia capace di toccare il cuore, è una piccola rinascita quotidiana che sarebbe bello vivere più spesso.

L alba

 

 

 

 

 

 

Foto e articolo di Veronica Bernardi

2 Comments

  1. Troppo spesso non notiamo la bellezza delle cose che ci circondano, sopratutto come cambiano nei diversi momenti del giorno.

  2. L’alba come i tramontì ti regalano visuali e emozioni sempre nuove in base al proprio stato di animo

    Personalmente ne rimango sempre affascinato

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *