Interior Travelling

Il viaggio interiore, quello che costringe a guardarsi dentro, a dare ascolto alla propria pancia dimenticandosi per brevi istanti della presenza della razionalità, è il più impegnativo ma anche il più piacevole.

Un discorso tra noi

Posted by on Giu 14, 2016 in Interior Travelling | 0 comments

Un discorso tra noi

Sociologi e psicologi ci ricordano di continuo quanto l’adolescenza sia difficile. Impuntata ad essere l’età dell’affermazione personale, diventano quotidiane le combutte con i genitori, gli amori difficili, l’indolenza delle ore passate a scuola, compiti e doveri da cui sfuggire nella speranza di poter avere un po’ di tempo libero da dedicare alle indispensabili attività sociali. Solo una volta usciti da questi anni di frastuono emotivo si scopre che l’adolescenza non è il più duro dei periodi che si dovranno affrontare, ma è solo il primo. Nessuno vuole togliere all’adolescienza il suo...

Read More

Apparenza ammaliatrice

Posted by on Giu 9, 2016 in Interior Travelling | 0 comments

Apparenza ammaliatrice

Il sociologo Zygmunt Bauman sostiene che facciamo esperienza degli estranei solo come apparenze, in modo che ciò che si vede esaurisce ciò che essi sono. Come è triste pensare che non si sia più in grado di capire quanto le apparenze falsino la realtà che ci circonda! Invece di essere interpretata quale fattore aggiuntivo d’osservazioni oggettive fatte a monte, l’apparenza è diventata una realtà nella quale ci si sente comodi senza mettere in dubbio la sua correttezza: la valutazione sensibile di ciò che ci circonda diventa l’innaturale realtà in cui ci crogioliamo. Sembra che quanto più la...

Read More

Ricordi d’alba

Posted by on Mag 31, 2016 in Interior Travelling | 2 comments

Ricordi d’alba

Tanti anni fa ho avuto la fortuna di osservare uno spettacolo meraviglioso: ho vissuto con particolare intensità il momento in cui la città si risveglia dopo il sonno notturno, e ancora oggi, a distanza di più di 10 anni, quel ricordo mi riscalda il cuore.   Era mattino molto presto, non so esattamente l’orario, non ne ero interessata, ero con una cara amica e stavamo rientrando da una lunga serata. Ci trovammo a percorrere il lungomare di Rimini quando il cielo iniziò a colorarsi di un bellissimo blu intenso lasciando sempre meno spazio al nero della notte. Ci fermammo guardando verso...

Read More

Binari

Posted by on Mag 25, 2016 in Interior Travelling | 2 comments

Binari

Esistono viaggiatori che trascorrono ore interminabili seduti nella carrozza di un treno, percorrendo una tratta sempre uguale, avanti e indietro sulle stesse rotaie, settimana dopo settimana, anno dopo anno. Per questi viaggiatori salire, partire,viaggiare sono solo una routine talvolta frustrante, talvolta liberatoria e percorrere quella tratta diventa col tempo un non-viaggio, una costante di una vita a metà. In quei vagoni freddi e senza anima, circondati da sconosciuti ed immersi nell’ovattante suono del treno che corre, sembra di essere trasportati lontani nel tempo e dalla realtà...

Read More

Elogio all’attesa

Posted by on Mag 18, 2016 in Interior Travelling | 1 comment

Elogio all’attesa

L’attesa è un attimo. L’attesa è una vita. L’attesa è certamente un tempo indefinito durante il quale ci sentiamo disarmati. Il momento in cui pensiamo d’essere pronti a partire per una nuova destinazione, le nostre gambe fremono, i sogni si susseguono ipotizzando cosa sarà, imbracciamo tutto il coraggio accatastato e mettiamo sulle spalle il nostro bagaglio di storia e così, ci sentiamo pronti ad andare senza salutare e sicuri di aver preso tutto il necessario. Siamo carichi di buoni propositi e ci comportiamo come se il tempo non esistesse: ci aspettiamo che il futuro sia già disponibile,...

Read More

Equilibri in tempesta

Posted by on Mag 12, 2016 in Interior Travelling | 0 comments

Equilibri in tempesta

L’uomo ha imparato ad adattarsi all’ambiente che lo circonda, ma l’ambiente evolve costantemente e rende questo processo sempre più complesso e inaccessibile. Il tempo di evoluzione è sempre più breve e quando ne restiamo colpiti ci sentiamo traditi, instabili, sballottati e, senza neppure rendercene conto, ci ritroviamo lontani dal punto di partenza. Spinti dalla forza delle onde della vita in tempesta, ci sentiamo incapaci di scegliere la direzione che abbiamo creduto fino a quel momento essere quella giusta: siamo troppo impegnati a non annegare e a non farci buttare giù da questo mare di...

Read More