
Cappelletti, tortellini e panettone hanno abbondato sulle tavole degli italiani, che durante le feste da sempre dimenticano le fatiche delle diete e si godono la buona tavola e i festosi eccessi.
Ma adesso è tempo di buoni propositi e la Slovenia fa al caso nostro.
Vi chiedete perché proprio la Slovenia? L’offerta di strutture termali e ricettive è ampia, ci sono molte cittadine ricche di storia e cultura, ambienti rurali verdeggianti e un viaggio benessere è un’ottima scusa per visitare un paese così vicino al nostro, ma spesso sottovalutato.
Sin dall’antichità il territorio appartenente oggi alla Slovenia, ha dimostrato di possedere numerose risorse acquifere; le stazioni termali oggi sono ricche di acque e fanghi di composizione organolettiche specifiche per la cura del corpo e di numerose patologie.
Le più rinomate strutture per la cura e il benessere offrono attività sanitarie, curative e preventive, mentre nei centri di cura naturale sono stati sviluppati trattamenti innovativi e programmi di prevenzione all’avanguardia.
L’elenco delle strutture disponibili sarebbe veramente lungo, ma noi di viviconstile.it abbiamo selezionato per voi alcune mete relax davvero di stile.
Il centro termale Dolenjske, per esempio, all’interno della suggestiva Valle del fiume Krka circondata da una foresta fittissima, offre una gamma di trattamenti con le acque termali che sgorgano in loco a 37-38°C: massaggi, trattamenti, percorsi wellness e anche un reparto di medicina all’avanguardia specializzato in programmi di riabilitazione.
A soli 80 km da Lubiana, in una splendida vallata, si trova Topolsica una cittadina termale che, grazie al vulcano estinto al di sotto della collina dove sorge e al clima mite e temperato, è un centro salutistico molto rinomato. Il luogo ideale per concedersi il piacere di una sauna, farsi coccolare da un massaggio (da provare il massaggio Zala con burro di karitè caldo e perle in polvere) e tenersi in forma nella palestra attrezzatissima. L’acqua termale delle terme di Topolsica, è ottima per curare le seguenti patologie: malattie della schiena e delle articolazioni, lesioni, malattie respiratorie, forme leggere di malattie del cuore e del sistema venoso.
Al Centro termale Radenci, pochissimi chilometri dalla frontiera austriaca, le acque termali sono così miracolose, che la leggenda narra siano stati gli gnomi a scavare sotto terra le vie termali. In realtà il primo fu, nel lontano 1833, il giovane medico austriaco Karel Henn il quale fece imbottigliare l’acqua Radenska, bevuta poi anche alla corte imperiale di Vienna e in Vaticano. Qui si trova l’hotel Radin, l’albergo centrale delle terme, alle quali è collegato tramite un corridoio. Stanze arredate alla francese dotate di ogni comfort, si uniscono a una gamma di trattamenti wellness disponibili da effettuarsi in abbinamento alle cure termali per un relax completo.
Per gli amanti del relax a cinque stelle, la catena alberghiera Lifeclass Hotel e Spa offre un’ampia scelta di possibilità: strutture sempre di classe in località marittime alla moda come l’hotel Portoroz dallo spiccato stile mediterraneo, o l’hotel Slovenija moderno ed elegante, affacciato sul lungomare di Portoro che ha un anima business per chi vuole coniugare il relax agli affari. In entrambi gli hotel sono disponibili centri massaggi con personale altamente qualificato e centri benessere all’avanguardia: lo stile è assicurato.
Veronica Bernardi per Viviconstile
http://www.viviconstile.it/articoli/220113324/obiettivo-remise-en-forme-di-stile-slovenia